Gruppi merceologici

Maniglie a leva di KIPP

Indietro
  • Maniglie a leva di KIPP

Maniglie a leva di KIPP

Da decenni HEINRICH KIPP WERK è considerato un produttore leader di maniglia a leva. Per questo motivo sono note anche come leve KIPP. I modelli KIPP sono sinonimo di affidabilità, stabilità e versatilità, sia a livello nazionale che internazionale. Le maniglie a leva non sono utilizzate solo nell'ingegneria meccanica: sono impiegate anche nel campo della riabilitazione o della logistica.

Come funziona una maniglia a leva

Le maniglie a leva servono per serrare e fissare pezzi /b> e altri oggetti ad esempio su macchine. I grandi vantaggi
delle maniglie a leva KIPP sono il montaggio senza utensili e la possibilità di regolazione rapida.

Il funzionamento di una maniglia a leva è molto semplice: quando si solleva la leva, la dentatura interna tra leva e inserto si sgancia. La leva si può ora girare liberamente senza che si giri contemporaneamente l'inserto. Quando si rilascia la leva, le due dentellature si reinseriscono e la leva si ricollega all'inserto. Quando si muove la leva, si muove anche l'inserto. Adesso, le parti di macchina, i componenti /b> e i pezzi da lavorare possono essere posizionati e rilasciati.

Caratteristiche e versioni delle maniglie a leva

Così come sono molteplici i campi di utilizzo e di applicazione delle maniglie a leva, lo sono anche i vari design che troverete nell'assortimento di KIPP. Tutte le nostre versioni sono disponibili come maniglie a leva con filettatura interna e maniglie a leva con filettatura esterna.


A proposito: È possibile scaricare facilmente tutti i dati CAD necessari per i nostri prodotti dal nostro sito web.

Ricerca
MyACCOUNTE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0,00  
Visualizzare
Ordine rapido
Disponibilità
Qui è possibile verificare se l'articolo è disponibile.
Germania
Mappa del sito Stampare Top
Copyright © 2025 HEINRICH KIPP WERK GmbH & Co. KG · Tutti i diritti riservati. Tel. +49 (0) 74 54 / 793-0 · Fax +49 (0) 74 54 / 793-33